ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 13 marzo 2025 N. 335 pag. 8084 Seduta del 17 marzo 2025 N. 381 pag. 8112 Seduta del 24 marzo 2025 Dal n. 401 al n. 429 pag. 8173 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 13 marzo 2025, n. 335 Approvazione dellAtto organizzativo per ladozione di metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni in relazione agli obiettivi dellente Regione Marche in attuazione dellart 43 del D. Lgs 36/2023 e dellAllegato I.9 art. 1 comma 2 del D.lgs. 31 marzo 2023 n.36 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare lAtto organizzativo per ladozione di metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni in relazione agli obiettivi dellente Regione Marche, in attuazione dellart 43 del D.lgs. 31 marzo 2023 n. 3636/2023 e dellAllegato I.9 art. 1 comma 2 del D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, di cui allallegato A, parte integrante del presente atto. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 381 Articoli 4, comma 3, lettere b), e) e f), 11, commi 2 lettere b), c) , d) e e) e 12, comma 3, legge regionale n. 18/2021 Ridefinizione e pesatura delle strutture organizzative della Giunta regionale, parziale ricollocazione delle posizioni non dirigenziali e riassegnazione tra Dipartimenti del personale interessato. Revoca delle deliberazioni n. 1204/2021 e n. 1523/2021 e s.m.i. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA a) di ridefinire lassetto organizzativo della Giunta regionale: 1) sopprimendo, con decorrenza 1^ aprile 2025: - il settore Rendiconto e controlli contabili nellambito del Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali; - il settore Servizi per limpiego e politiche del lavoro nellambito del Dipartimento Politiche sociali, lavoro, istruzione e formazione; - il settore Struttura Decentrata Agricoltura di Pesaro Urbino nellambito del Dipartimento Sviluppo economico; - il settore Territori interni, parchi e rete ecologica regionale nellambito del Dipartimento Infrastrutture, territorio e protezione civile; 2) istituendo, con la medesima decorrenza del 1^ aprile 2025, nellambito del Dipartimento Salute il Settore Pianificazione sanitaria e PNRR; 3) istituendo, inoltre, il Dipartimento Protezione civile e sicurezza del territorio, nel cui ambito mantenuta listituzione dei Settori Genio Civile Marche Nord e Genio Civile Marche Sud, sopprimendo contestualmente lattuale Direzione, parimenti denominata, gi istituita nellambito del Dipartimento Infrastrutture, territorio e Protezione civile; il Settore Rischio sismico e SA Sisma 2016 ricollocato con decorrenza 1^ aprile 2025 nellambito del Dipartimento Infrastrutture e territorio; b) di ridefinire, per leffetto, con decorrenza 1^ aprile 2025, la struttura organizzativa della Giunta regionale, come esplicato nellallegato A alla presente deliberazione, attribuendo le nuove fasce retributive e i correlati valori economici della retribuzione di posizione, in attuazione dellart. 3 comma 2 dellIpotesi di Contratto Collettivo Decentrato Integrativo - Area Funzioni locali Sezione Dirigenti, triennio 2024-2026, annualit 2025, autorizzato ai fini della stipula con deliberazione n. 332 del 13 marzo 2025, confermandone la titolarit in capo agli attuali dirigenti fino alla nomina dei nuovi titolari conseguente allattivazione di specifici interpelli, fermo restando quanto previsto nel seguente punto c); c) di stabilire che per le strutture dirigenziali sottoindicate, loperativit delle nuove declaratorie e/o della nuova fascia retributiva conseguente alla nuova pesatura, decorrer, come sempre specificato nellallegato A (tabella a regime), dalla data della nomina dei relativi dirigenti responsabili, dando atto che nelle more vengono confermate le declaratorie e la titolarit degli incarichi gi in essere nonch, con decorrenza 1^ aprile 2025, lattuazione dellarticolo 3, comma 2, dellipotesi del CCDI sopracitato in relazione alle fasce retributive gi assegnate: 1) Dipartimento Protezione civile e sicurezza del territorio, in ragione della collocazione di tale struttura in posizione apicale nellambito dellorganizzazione della Giunta regionale; 2) Settore Attivit legislativa e consulenza giuridica, nellambito del Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa, Settore Controllo di gestione e sistemi statistici nellambito del Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali, Settore Inclusione sociale e strutture sociali nellambito del Dipartimento Politiche sociali, lavoro, istruzione e formazione, Settori Risorse umane e formazione e Spesa sanitaria e socio sanitaria nellambito del Dipartimento Salute, in quanto le nuove declaratorie hanno richiesto leffettuazione di una nuova pesatura con passaggio ad una fascia superiore, nellambito sempre delle fasce retributive contenute nella ipotesi di CCDI Area Funzioni Locali sezione Dirigenti, per lanno 2025; 3) Direzione Attivit produttive, imprese e cultura (a parit di fascia retributiva), in ragione di una significativa osmosi delle competenze tra quelle direttamente afferenti alla Direzione e quelle afferenti al nuovo Settore Commercio, pesca e tutela dei consumatori, istituito nellambito della stessa Direzione; 4) Settore Commercio, pesca e tutela dei consumatori, nellambito della Direzione Attivit produttive, imprese e cultura, in ragione della modifica pressoch integrale delle competenze con modificazione anche della denominazione, seppure a parit di fascia retributiva; d) di approvare conseguentemente le declaratorie delle strutture dirigenziali della Giunta regionale come esplicato nellAllegato B alla presente deliberazione; e) di modificare parzialmente la deliberazione n. 509/2022 e s.m.i, ricollocando quelle posizioni non dirigenziali che, per effetto della riorganizzazione, sono state incardinate in strutture dirigenziali diverse rispetto a quelle di precedente istituzione, come indicato nellAllegato C alla presente deliberazione, confermandone, fino alla scadenza dei relativi incarichi, lattuale titolarit, fermo restando che la ricollocazione delle posizioni non dirigenziali afferenti al Dipartimento Protezione civile e sicurezza del territorio e dei Settori Genio Civile Marche Nord e Genio Civile Marche Sud, istituiti nellambito del nuovo Dipartimento, nonch afferenti alla Direzione Attivit produttive, imprese e cultura e al Settore Commercio, pesca e tutela dei consumatori, nellambito della medesima Direzione, decorrer dalla data di operativit delle rispettive strutture; f) di stabilire che il restante personale coinvolto dalle modifiche organizzative di cui alla presente deliberazione verr riassegnato con successivi atti del Segretario Generale e dei Direttori di Dipartimento interessati, in relazione alle rispettive competenze, secondo quanto stabilito dallarticolo 16, comma 1, lettera b) della legge regionale n. 18/2021, ad eccezione del personale indicato nellallegato D alla presente deliberazione, per il quale le modifiche organizzative comportano ai sensi dellarticolo 4, comma 1, lettera 3, lettera f), sempre della legge regionale n. 18/2021, la riassegnazione ad altro dipartimento rispetto a quello di provenienza; g) di revocare per leffetto le deliberazioni n. 1204/2021, n. 1523/2021 e loro successive modificazioni nei termini di cui ai punti b) e c). ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 401 Approvazione del Programma triennale 2025/ 2027 degli acquisti di beni e servizi della Regione Marche ai sensi dellarticolo 37, comma 6, del decreto legislativo n. 36/2023. Approvazione pianificazione attivit del Soggetto Aggregatore anno 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare il Programma triennale 2025/2027 degli acquisti di beni e servizi della Regione Marche, come indicato nei seguenti allegati: - scheda G: quadro delle risorse necessarie alla realizzazione del programma; - scheda H: elenco degli acquisti del programma; - scheda I: elenco degli acquisti presenti nella prima annualit del precedente programma e non riproposti e non avviati; - Di riservare all'indizione delle singole procedure contrattuali la puntuale determinazione degli elementi essenziali dei contratti previsti dalla programmazione oggetto del presente provvedimento. - Di prevedere che il programma triennale potr essere modificato e aggiornato secondo quanto previsto dellAllegato I.5 al decreto legislativo n. 36/2023 e su apposita richiesta da parte delle strutture regionali interessate. - Di approvare, contestualmente, la pianificazione degli acquisti di forniture e servizi, di cui allallegato denominato Pianificazione Soggetto Aggregatore 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 402 L.R. 20 maggio 2021, n. 7, art. 6 Clausola valutativa - Trasmissione allAssemblea Legislativa della relazione sullo stato di attuazione e sui risultati della L.R. 20 maggio 2021, n. 7 (Rimborso delle spese a supporto delle cure oncologiche). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di trasmettere allAssemblea legislativa la relazione di cui allAllegato 1, sullo stato di attuazione e sui risultati della L.R. 20 maggio 2021, n. 7 (Rimborso delle spese a supporto delle cure oncologiche). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 403 DM 77/2022 Attuazione DGR 559/2023 - Assetto Regionale delle nuove forme organizzative delle Cure Primarie e Linee di indirizzo per lattuazione del modello organizzativo delle Case della Comunit LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare lAssetto Regionale delle nuove forme organizzative di Cure Primarie, di cui allAllegato A; 2. di approvare le Linee di indirizzo per lattuazione del modello organizzativo delle Case della Comunit di cui allAllegato B; 3. di approvare le Indicazioni per la promozione della partecipazione/co-produzione degli assistiti, dei cittadini e della comunit nellambito delle Case della Comunit di cui allAllegato C; 4. che gli allegati A,B e C sono parte integrante e sostanziale del presente atto; 5. di dare mandato alle Azienda Sanitarie Territoriali di recepire, con atti propri, in quanto disposto nella presente deliberazione entro la data del 30 aprile 2025; 6. di dare mandato alle Aziende Sanitarie Territoriali di definire le sedi di riferimento delle Aggregazioni Funzionali Territoriali con specifici accordi con i Medici di Medicina Generale (MMG) e il Regolamento per il funzionamento interno, rispettivamente entro 30 e 60 giorni dalla firma dellAccordo Integrativo Regionale; 7. di stabilire che lARS monitori lattuazione di quanto previsto dalla presente Deliberazione e le attivit ad essa conseguenti. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 404 Designazione di componenti in seno a commissioni di esami per il conseguimento dellattestato di qualifica di operatore socio-sanitario, enti gestori vari, mesi di marzo/aprile 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di designare i seguenti esperti in seno alle commissioni per gli esami finali dei corsi per il conseguimento dellattestato di qualifica di operatore socio-sanitario: 2. di autorizzare, in caso di motivato impedimento in capo ai soggetti designati, i direttori del Dipartimento Salute e del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione a procedere alla sostituzione degli stessi con proprio provvedimento e ciascuno per il nominativo di propria competenza. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 405 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso AST Pesaro Urbino - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 6 posti di dirigente medico di Medicina dEmergenza-Urgenza (seconda estrazione). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 6 posti di dirigente medico di Medicina dEmergenza-Urgenza, bandito dallAST di Pesaro Urbino, a seguito di una seconda estrazione richiesta dallAzienda per le rinunce, rappresentate in fase di costituzione della Commissione di concorso, di n. 3 direttori gi designati, rispettivamente i dirigenti: - dott.ssa Loredana Capitanucci, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Pronto Soccorso della Ast di Ancona, in qualit di componente supplente; - dott.ssa Susanna Contucci, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Emergenza, SOD Pronto Soccorso e OBI dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, ulteriore nominativo 2 supplente; - dott. Giuseppe Calabr, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Medicina dUrgenza della Ausl Umbria n. 2, ulteriore nominativo 3 supplente. Resta individuata quale componente titolare, la dott.ssa Anna Maria Matarese, gi designata con la DGR n. 99 del 03/02/2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 406 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellINRCA n. 24 del 31.01.2025 "Adozione PIAO INRCA 2025-2027"- Proroga del termine del procedimento di controllo. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di prorogare di giorni venti (20), per i necessari approfondimenti istruttori, ai sensi dellart. 39, comma 6 della Legge regionale 19/2022, il termine del procedimento di controllo relativo alla determina del Direttore Generale dellINRCA n. 24 del 31.01.2025 "Adozione PIAO INRCA 2025-2027". ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 407 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAST di Ancona n. 36 del 31.01.2025 avente ad oggetto "Adozione del Bilancio Economico 2025 e Bilancio Pluriennale 2025-2027 - Proroga del termine del procedimento di controllo. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di prorogare di giorni venti (20), per i necessari approfondimenti istruttori, ai sensi dellart. 39, comma 6 della Legge regionale 19/2022, il termine del procedimento di controllo relativo alla determina del Direttore Generale dellAST di Ancona n. 36 del 31.01.2025 avente ad oggetto "Adozione del Bilancio Economico 2025 e Bilancio Pluriennale 2025- 2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 408 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAST di Ancona n. 37 del 31.01.2025 "Piano Integrato di Attivit e Organizzazione (PIAO) dellAST di Ancona anni 2025-2027 - Approvazione" - Proroga del termine del procedimento di controllo. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di prorogare di giorni venti (20), per i necessari approfondimenti istruttori, ai sensi dellart. 39, comma 6 della Legge regionale 19/2022, il termine del procedimento di controllo relativo alla determina del Direttore Generale dellAST di Ancona n. 37 del 31.01.2025 "Piano Integrato di Attivit e Organizzazione (PIAO) dellAST di Ancona anni 2025-2027. Approvazione". ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 409 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAST di Pesaro Urbino n.124 del 31.01.2025 "Piano Integrato di Attivit e Organizzazione 2025-2027 AST Pesaro Urbino - Adozione" - Proroga del termine del procedimento di controllo. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di prorogare di giorni venti (20), per i necessari approfondimenti istruttori, ai sensi dellart. 39, comma 6 della Legge regionale 19/2022, il termine del procedimento di controllo relativo alla determina del Direttore Generale dellAST di Pesaro Urbino n.124 del 31.01.2025 "Piano Integrato di Attivit e Organizzazione 2025-2027 AST Pesaro Urbino - Adozione". ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 410 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAST di Fermo n. 27 del 31.01.2025 Adozione del bilancio economico preventivo anno 2025 e del bilancio pluriennale di previsione 2025-2027- Proroga del termine del procedimento di controllo. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di prorogare di giorni venti (20), per i necessari approfondimenti istruttori, ai sensi dellart. 39, comma 6 della Legge regionale 19/2022, il termine del procedimento di controllo relativo alla determina del Direttore dellAST di Fermo n. 27 del 31.01.2025 Adozione del bilancio economico preventivo anno 2025 e del bilancio pluriennale di previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 411 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAST di Pesaro Urbino n.123 del 31.01.2025 "Bilancio economico preventivo per lanno 2025. Budget anno 2025. Bilancio di previsione pluriennale 2025-2027. Adozione" - Approvazione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare la determina del Direttore generale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino n.123 del 31.01.2025 "Bilancio economico preventivo per lanno 2025. Budget anno 2025. Bilancio di previsione pluriennale 2025-2027. Adozione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 412 Proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai fini paesaggistici, dellarea denominata Paesaggio collinare di Riceci e Montefabbri, sita nei Comuni di Petriano, Vallefoglia e Urbino (PU), ai sensi dellart. 136, comma 1, lett. c) e d) del D.Lgs. 42/2004 Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio Adozione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di adottare, ai sensi dellart. 136, comma 1, lett. c) e d) del D.Lgs. 42/2004, la proposta della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio ad oggetto: Dichiarazione di notevole interesse pubblico, a fini paesaggistici, dellarea denominata Paesaggio collinare di Riceci e Montefabbri, sita nei Comuni di Petriano, Vallefoglia e Urbino (PU), composta dagli allegati di seguito elencati: Allegato 1 - Descrizione dellarea e motivazioni della proposta di vincolo paesaggistico; Allegato 2 - Disciplina di tutela e valorizzazione; Allegato A - TAVOLA DI DELIMITAZIONE DELLAREA - Planimetria in scala 1:10.000 del perimetro dellarea da vincolare, rappresentata su Carta Tecnica Regionale (CTR); Allegato B - TAVOLA DI DELIMITAZIONE DELLAREA (Rappresentazione per tratti) - Planimetria in scala 1: 10.000 del perimetro dellarea da vincolare, rappresentata su Carta Tecnica Regionale (CTR) - Rappresentazione per tratti; Allegato C - TAVOLA DI DELIMITAZIONE DELLAREA - Planimetria in scala 1:1.000 (base catastale) riferita a quei tratti della perimetrazione per la cui univoca identificazione sono state utilizzate anche indicazioni derivanti da mappali e fogli catastali. (Tavv. n. 1 - n. 2 - n. 3 - n. 4 - n. 5 - n. 6 - n. 7 - n. 8 - n. 9 - n. 10 - n. 11 - n. 12 - n. 13 - n. 14 - n. 15 - n. 16 - n. 17 - n. 18 - n. 19 - n. 20 - n. 21 - n.22); di pubblicare e dare notizia della proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico in oggetto secondo le modalit previste allart. 139 del D.lgs. 42/2004; di sentire la Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio sulle eventuali osservazioni che dovessero pervenire, ai sensi dellart. 139 comma 5 del D.Lgs. 42/2004, sulla proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico in oggetto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 413 D. Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio L.R n. 34 del 27/11/08 Disciplina delle Commissioni locali per il paesaggio modifica elenco degli Enti in possesso dei requisiti necessari per lesercizio delle funzioni in materia di autorizzazione paesaggistica Esclusione Comune di San Lorenzo in Campo (PU). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di aggiornare lelenco degli Enti in possesso dei requisiti per esercitare la funzione autorizzatoria in materia di paesaggio (ai sensi dellarticolo 146 del D.lgs. 42/2004 e dellarticolo 4 della Legge Regionale n. 34 del 27/11/2008), approvato con la D.G.R. n. 1101 del 29/06/2009, escludendo il Comune di San Lorenzo in Campo (PU), che attesta di non possedere pi i requisiti per esercitare le funzioni in materia di autorizzazioni paesaggistiche ai sensi dellart. 3 della L. R. 34/2008. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 414 Art. 9, comma 4 L.R. 3/2015 Costituzione del Comitato permanente per la semplificazione. Revoca DGR 204/2016. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di costituire il Comitato permanente per la semplificazione previsto dallart. 9 comma 4 della legge regionale 16 febbraio 2015, n. 3 (Legge di innovazione esemplificazione amministrativa) secondo i criteri e le modalit di cui allAllegato A alla presente deliberazione; - di revocare la DGR n. 204/2016. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 415 Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Iniziative a vantaggio dei consumatori Avviso Pubblico MIMIT sulle competenze digitali del 29 novembre 2024 - art. 4,comma 1, D.M. del 6 maggio 2022. Art. 4, comma 1, del D.M. del 31 luglio 2024 - D.D. MIMIT del 14 febbraio 2025 - Approvazione Piano di dettaglio tecnico operativo per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei vulnerabili LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare il Piano di dettaglio tecnico operativo per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei vulnerabili, di cui allallegato al presente atto, in attuazione dellAvviso pubblico, rivolto alle Regioni, emanato dalla Direzione Generale Consumatori e Mercato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in data 29 novembre 2024, ai sensi della Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Iniziative a vantaggio dei consumatori, del D.M. del 6 maggio 2022 art. 4 comma 1 e del D.M. del 31 luglio 2024, art. 4 comma 1, del D.D. del 14 febbraio 2025; 2. di demandare al dirigente della struttura regionale competente in materia di tutela dei consumatori la sottoscrizione del Piano di cui al punto 1. autorizzandolo ad adottare gli atti necessari per lattuazione dello stesso, compresa ladozione e la sottoscrizione della convenzione per regolare i rapporti con i soggetti attuatori delle attivit del progetto, nonch ad apportare eventuali ed opportune modifiche, di natura non sostanziale, che si rendessero necessarie; 3. che le risorse finanziarie, impegnate a favore della Regione Marche con D.D. MIMIT n. 1002 del 23/12/2024 per la realizzazione del summenzionato progetto, pari ad 103.776,60, sono garantite dal capitolo n. 2140210059 del bilancio 2025/2027 (correlato al capitolo di entrata 1201010024), annualit 2025. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 416 Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Iniziative a vantaggio dei consumatori - D.M. del 31 luglio art. 7 (Rete degli Sportelli Regionali del Consumatore 2025-2026) Decreto Direzione Generale Consumatori e Mercato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 14 febbraio 2025. Approvazione del Piano di attivit della Regione Marche. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare il Piano delle attivit concernente la Rete degli Sportelli Regionali del Consumatore 2025-2026, di cui allallegato al presente atto, ai sensi del Decreto della Direzione Generale Consumatori e Mercato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 14 febbraio 2025 - Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Iniziative a vantaggio dei consumatori D.M. del 31 luglio art. 7 (Rete degli Sportelli Regionali del Consumatore 2025-2026); 2. di demandare al dirigente della struttura regionale competente in materia di tutela dei consumatori la sottoscrizione del Piano di cui al punto 1. autorizzandolo ad adottare gli atti necessari per lattuazione dello stesso, compresa ladozione e la sottoscrizione delle convenzioni per regolare i rapporti con i soggetti attuatori/gestori delle attivit del progetto, nonch ad apportare eventuali ed opportune modifiche, di natura non sostanziale, che si rendessero necessarie; 3. che le risorse finanziarie complessive per la realizzazione del summenzionato Piano pari ad 355.088,38 sono garantite, in termini di esigibilit della spesa, e in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) del D. Lgs. 118/2011 per le obbligazioni che ne deriveranno, dai seguenti capitoli del bilancio 2025/2027: - 250.175,96, sul capitolo n. 2140210014 annualit 2025; - 102.912,42, sul capitolo n. 2140210014 annualit 2026; - 1.871,50, sul capitolo n. 2140210004 annualit 2026; - 128,50, sul capitolo n. 2140210017 annualit 2026. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 417 L.R. 1 del 10/01/2022 Approvazione modifiche dello Statuto del Centro AgroAlimentare Piceno S.p.A. (C.A.A.P. SPA) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare la proposta di modifica dello statuto della societ partecipata Centro AgroAlimentare Piceno S.p.A. (C.A.A.P. S.p.A.) di cui allAllegato A. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 418 Modifica della DGR n. 1863 del 03/12/2024 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) - Approvazione criteri e modalit attuative generali Intervento SRG07 Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages da attivare nellambito degli Accordi Agroambientali dArea annualit 2023. Sostituzione Allegato A. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di modificare la DGR n. 1863 del 03/12/2024 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) - Approvazione criteri e modalit attuative generali Intervento SRG07 Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages da attivare nellambito degli Accordi Agroambientali dArea annualit 2023 sostituendo lAllegato A con lAllegato A al presente atto che contiene le modifiche apportate ai paragrafi: Tipologie di investimento, Spese ammissibili e non ammissibili e Importi e aliquote di sostegno; - di confermare che la dotazione finanziaria, prevista dalla DGR n. 737 del 30/05/2023 di approvazione dei criteri e delle modalit attuative generali per gli Accordi Agroambientali dArea (AAA), pari ad 200.000,00 di spesa pubblica trova interamente copertura allinternodel Piano finanziario del CSR 2023-2027 per il corrispondente intervento, come disposto dalla medesima DGR n. 737 del 30/05/2023. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 419 Reg. (UE) 2021/2115 CSR 20232027 del Piano Strategico nazionale della PAC 20232027 della Regione Marche (CSR). Rettifica DGR n. 1208 del 5 agosto 2024, DGR n. 1357 dell11 settembre 2024, DGR n. 1358 dell11 settembre 2024, DGR n. 1499 del 7 ottobre 2024 ss.mm. e DGR n. 1500 del 7 ottobre 2024 ss.mm.di Approvazione criteri e modalit attuative generali. Intervento SRD03 Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attivit non agricole Rettifica DGR n. 181 del 17/02/2025 ss.mm. di Approvazione criteri e modalit attuative generali Intervento SRE01 Insediamento giovani agricoltori e interventi attivabili nel pacchetto. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di rettificare lAllegato A, paragrafo 1.2, delle seguenti deliberazioni di approvazione dei criteri e delle modalit attuative generali del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale (PSP) della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) per lIntervento SRD03 Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attivit non agricole e per lIntervento SRE01 Insediamento giovani agricoltori e interventi attivabili nel pacchetto, eliminando la frase In caso di pi sedi, la sede principale di iscrizione alla C.C.I.A.A. deve ricadere nelle Marche dai criteri di ammissibilit dellimpresa: DGR n. 1208 del 5 agosto 2024 - Intervento SRD03 Investimenti nelle aziende per la diversificazione in attivit non agricole Azione a) AGRITURISMO; DGR n. 1357 dell11 settembre 2024- Intervento SRD03 Investimenti nelle aziende per la diversificazione in attivit non agricole Azione e) Attivit turisticoricreative legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche OLEOTURISMO; DGR n. 1358 dell11 settembre 2024 - Intervento SRD03 Investimenti nelle aziende per la diversificazione in attivit non agricole Azione e) Attivit turisticoricreative legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche ENOTURISMO; DGR n. 1499 del 7 ottobre 2024 ss.mm.- Intervento SRD03 Investimenti nelle aziende per la diversificazione in attivit non agricole Azione b) Agricoltura Sociale AGRINIDO; DGR n. 1500 del 7 ottobre 2024 ss.mm. -Intervento SRD03 Investimenti nelle aziende per la diversificazione in attivit non agricole Azione b) Agricoltura Sociale LONGEVIT ATTIVA; DGR n. 181 del 17 febbraio 2025 ss.mm - Intervento SRE01 Insediamento giovani agricoltori e interventi attivabili nel pacchetto. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 420 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 20232027 del Piano Strategico nazionale della PAC 20232027 della Regione Marche (CSR) Intervento SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli con finalit ambientale" Azione 1 Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversit e a preservare il paesaggio rurale categoria 1.2 - interventi di realizzazione e/o ripristino della funzionalit di infrastrutture ecologiche per labbeveraggio degli animali al pascolo e destinate ad uso collettivo. Incremento dotazione finanziaria. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di incrementare di 500.000,00 di spesa pubblica la dotazione finanziaria prevista con la DGR n. 862 del 19/06/2023 per lIntervento SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli con finalit ambientale" Azione 1 Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversit e a preservare il paesaggio rurale categoria 1.2 - interventi di realizzazione e/o ripristino della funzionalit di infrastrutture ecologiche per labbeveraggio degli animali al pascolo e destinate ad uso collettivo portando la dotazione complessiva per il bando 2023 a 1.500.000,00, al netto della quota di riserva; - di stabilire che la dotazione finanziaria di cui al punto precedente trova interamente copertura allinterno del Piano finanziario del CSR 2023-2027 per i corrispondenti interventi. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 421 L.R. n. 22/21 - art. 137 Criteri e modalit per interventi di sostegno alle MPM imprese commerciali e al potenziamento degli apparati di sicurezza delle imprese commerciali LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA Di approvare i criteri e le modalit per: - la realizzazione di progetti di investimento volti al sostegno delle MPM imprese commerciali di cui al programma del commercio per lutilizzo delle risorse destinate al finanziamento degli interventi per il settore approvato con DGR n. 1498/2024 come da allegato n. 1; - la realizzazione di progetti di investimento volti alla riqualificazione ed al potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza nelle imprese commerciali di cui al programma attuativo di utilizzo delle risorse assegnate al settore del commercio approvato con DGR n. 1498/2024 come da allegato n. 2. Di stabilire che lonere derivante dal presente atto, pari ad 866.135,50 fa carico: - per 700.000,00 al capitolo 2140220037 annualit 2026; - per 166.135,50 al capitolo 2140220051 annualit 2025; del bilancio 2025/2027 e rientrano nella dotazione di cui alla DGR 1262/2024 e DGR n. 1498/2024 LR 22/21 Art. 137 Programma del commercio per lutilizzo delle risorse destinate al finanziamento degli interventi per il settore fondi pari ad 1.366.135,50. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 422 Riconoscimento della legittimit dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, ai sensi dellart. 73, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e ss.mm.ii.. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di riconoscere la legittimit dei seguenti debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, ai sensi dellart. 73, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e ss.mm.ii.: 1) Euro 8.281,95 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Pesaro con Sentenza n. 709/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1769/2021; 2) Euro 2.891,64 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con sentenza n. 67/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1996/2023; 3) Euro 2.332,83 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fabriano con sentenza n. 06/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 150/2023; 4) Euro 1.593,00 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Ascoli Piceno con sentenza n. 657/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1471/2023; 5) Euro 175,91 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dalla Corte di Giustizia Tributaria con sentenza n. 479/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 327/2024; 6) Euro 2.805,89 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dalla Corte di Appello di Ancona con sentenza n. 224/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1218/2021; 7) Euro 1.677,94 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fermo con sentenza n. 31/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 394/2022; 8) Euro 1.679,94 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fermo con sentenza n. 20/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1040/2021 ; 9) Euro 1.970,79 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con sentenza n. 135/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3692/2023; 10) Euro 1.497,08 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 1085/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2311/2020; 11) Euro 922,91 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ancona con sentenza n. 95/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3833/2023; 12) Euro 2.130,16 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 685/2022, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1220/2021; 13) Euro 1.823,90 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 897/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 136/2021; 14) Euro 605,49 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Ascoli Piceno con sentenza n. 762/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 136/2024; 15) Euro 1.825,08 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 601/2022, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2758/2020; 16) Euro 3.403,31 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Corte di Appello di Ancona con sentenza n. 416/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 678/2020; 17) Euro 3.328,97 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 562/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1336/2021; 18) Euro 1.640,02 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 32/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 668/2023; 19) Euro 1.640,02 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fermo con sentenza n. 162/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1468/2021; 20) Euro 1.640,02 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 31/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 372/2023; 21) Euro 1.886,40 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 826/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1439/2022; 22) Euro 1.690,02 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fermo con sentenza n. 244/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 385/2022; 23) Euro 2.109,12 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal TAR Marche con sentenza n. 68/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1078/2005; 24) Euro 2.109,12 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal TAR Marche con sentenza n. 69/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1080/2005; 25) Euro 6.002,36 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Consiglio di Stato con sentenza n. 1050/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3921/2023; 26) Euro 6.002,36 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Consiglio di Stato con sentenza n. 1040/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3922/2023; 27) Euro 2.188,68 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 900/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3039/2020; 28) Euro 1.229,56 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal TAR Marche con sentenza n. 580/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 284/2009; 29) Euro 3.674,07 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dalla Corte di Appello di Ancona con sentenza n. 1803/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 377/2022; 30) Euro 2.275,00 a titolo di rimborso del contributo unificato che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Consiglio di Stato con sentenza n. 6452/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 6915/2022; 31) Euro 500,00 a titolo di rimborso del contributo unificato che la Regione Marche stata condannata a pagare dal TAR Marche con sentenza n. 565/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 133/2009; 32) Euro 7.295,60 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Consiglio di Stato con sentenza n. 5398/2022, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 8274/2023; per un importo complessivo pari ad Euro 80.829,14; di dare atto che limporto complessivo di Euro 80.829,14 a carico della Regione Marche trova copertura negli stanziamenti del capitolo di spesa n. 2011110095 rubricato Spese legali per liti e consulenze tecniche e giuridiche spesa obbligatoria del bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, approvato con D.G.R.M. del 30 Dicembre 2024, n. 2050; di dare atto che il riconoscimento del debito fuori bilancio non comporta acquiescenza alcuna e che resta salva ed impregiudicata limpugnativa delle suddette sentenze; di trasmettere il presente provvedimento, ai sensi dellart. 23, comma 5, della Legge n. 289/2002, al Collegio dei revisori dei Conti della Regione Marche ed alla competente Procura della Corte dei Conti. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 423 Consiglio di Stato Ricorso acquisito al prot. n. 225620 del Registro Unicodella Giunta Regionale in data 25/02/2025. - Affidamento incarico Avv.ti Gabriella De Berardinis e Cecilia Maria Satta ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 424 Tribunale Civile di Ancona. Atto di citazione in riassunzione acquisito al n. 0214305 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 20/02/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv.ti Lucilla Di Ianni ed Eleonora Cesetti. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 425 TAR Marche. Ricorso acquisito al n. 0288767 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 10/03/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 426 Corte di Appello di Ancona. Atto di appello acquisito al n. 0189300 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 14/02/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 427 Tribunale Ordinario di Ancona. Azione civile promossa dalla Regione Marche per il risarcimento dei danni riconosciuti nel procedimento penale R.G.N.R. 1199/2019 con sentenza del Tribunale Penale di Ancona n. 207/2020 confermata nei successivi gradi di giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 428 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso acquisito al prot. n. 1556584 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 11/12/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv.ti Lucilla Di Ianni ed Eleonora Cesetti. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 429 Richiesta di parere alla competente commissione consiliare sullo schema di deliberazione concernente: L.R. n. 39/97 art. 3 comma 4 Piano Annuale degli interventi a favore degli emigrati marchigiani 2025 AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it